Attualizzare la memoria. Ecco che nasce “Lontani Così Vicini Lucca Fest – Festival sulla Contemporaneità”, prima edizione di un festival destinato ad animare l’estate lucchese ogni anno. Nato su idea dell’amministrazione comunale e dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea e della Casa della Memoria e della Pace, con la collaborazione di Liberation Route Italia […]
Don Aldo Mei, 76° Anniversario
Queste sono le iniziative di quest’anno per la celebrazione dell’Anniversario del Sacrificio di Don Aldo Mei. INIZIATIVE IN PRESENZA2 agosto ore 17.00 – da Fiano a LuccaLe campane di 11 campanili suoneranno assieme per ricordare l’ultimo viaggio di Don Aldo da Fiano a Lucca 2-3-4-6-9-16-23-30 agosto Fiano (Pescaglia) – Chiesa ParrocchialeL’amore non muore, Don Aldo […]
Bilanci
▸ Bilancio economico consuntivo 2019 e preventivo 2020
Didattica multimediale a distanza: gli strumenti dell’ISREC
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca svolge da molti anni attività didattiche (interventi di approfondimento, percorsi, laboratori, ecc…) nelle scuole di ogni ordine e grado nella nostra provincia e nelle province limitrofe.Tali interventi, effettuati dai nostri esperti, si avvalgono costantemente di supporti cartacei (documenti) e, soprattutto, multimediali (presentazioni LIM, video, […]
Una commemorazione virtuale (e virtuosa) del 25 aprile
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca, che da oltre 40 anni raccoglie, tutela e valorizza il patrimonio materiale e ideale della Resistenza, pur nella difficile situazione attuale causata dal Coronavirus, insieme all’Istituto Nazionale “F. Parri” e a tutti i 65 Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea sparsi sul territorio nazionale, […]