L’ISREC Lucca ha acquisito al suo archivio le carte del Casellario Politico Centrale (CPC) relative a persone che sono nate o hanno operato nella provincia di Lucca.
Il CPC è lo strumento di controllo e schedatura dei “sovversivi” che, inaugurato nel 1894 nell’Italia liberale, venne ripreso dal fascismo e integrato con i suoi organi repressivi nell’ambito della sua legislazione eccezionale.
Le schede disponibili presso l’ISREC sono 1600 e sono consultabili a richiesta, esclusivamente in sede. Per una conoscenza delle schede presenti e per rendere più facile e produttiva la ricerca, mettiamo di seguito a disposizione un database che, oltre alle generalità e ai dati anagrafici dello schedato, ne riporta il colore politico, il mestiere esercitato, gli estremi cronologici della sua schedatura, le condanne riportate, la sua eventuale emigrazione, l’eventuale partecipazione alla Guerra di Spagna, riferimenti della sua rete parentale, altre osservazioni notevoli.
La funzione “CERCA” permette ricerche incrociate e la selezione di elenchi di schedati uniti da comuni caratteristiche.
La visualizzazione base è limitata a nome e cognome, luogo e data di nascita; cliccando sul segno + accanto al nome si evidenziano tutti i dati relativi ad ogni singolo schedato.
Oltre cento tra i “sovversivi” dello schedario sono poi stati selezionati per la pubblicazione di Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale. Per un dizionario biografico della provincia di Lucca, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura, Maria Pacini Fazzi, Lucca 2018.
Questa sezione del sito web è stata resa possibile
grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
wdt_ID COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA EMIGRATO ALL\'ESTERO LUOGO DI RESIDENZA SESSO MESTIERE COLORE POLITICO ANNOTAZIONI ESTREMI CRONOLOGICI RETE PARENTALE E AMICALE DOCUMENTAZIONE E CORRISPONDENZA PRIVATE FOTO SEGNALETICA SCHEDA BIOGRAFICA CONDANNE GIUDIZIARIE ALTRO Guerra civile spagnola Consistenza del fascicolo
1
Acconci Amadio
Vicopisano, Pisa
22/05/1887
No
Monsummano, Pistoia
Maschio
Falegname
Anarchico
Radiato (1929)
1929-1929
/
No
No
Sì
/
Iscritto alla sezione del Fascio di Monsummano (1924)
/
5 documenti
2
Adorni Donato
Sillano, Lucca
01/07/1914
No
Livorno
Maschio
Calderaio, manovale
Comunista
Confinato (1936)
1936-1942
Adorni Candido
No
Sì
No
/
/
/
11 documenti
3
Agati Aristodemo
Bagni S.Giuliano, Lucca
21/01/1900
No
Firenze
Maschio
Pensionato macchinista Ferrovie dello Stato
Socialista
Radiato (1933)
1927-1933
/
No
Sì
No
/
/
/
12 documenti
4
Alberigi Abele
Borgo a Mozzano, Lucca
10/11/1879
Sì, Stati Uniti d' America
San Francisco, Stati Uniti d'America
Maschio
Bracciante
Anarchico
Iscritto alla Rubrica di frontiera
1928-1940
/
No
Sì
No
/
/
/
36 documenti
5
Albertosi Francesco
Sarzana, La Spezia
03/02/1860
No
Lucca
Maschio
/
Socialista
Morto (1927)
1927-1928
/
No
No
No
/
/
/
5 documenti
6
Alderotti Argante
Larciano, Pistoia
27/09/1900
Sì, America del sud
America del Sud
Maschio
/
Comunista
Radiato (1936)
1936-1936
/
No
No
No
/
Schedato della Provincia di Pistoia;
/
10 documenti
7
Alderotti Assunta
Larciano, Pistoia
30/03/1889
No
Livorno
Femmina
Casalinga
Anarchica
/
1931-1942
Brilli Gino
No
No
No
/
/
/
15 documenti
8
Alderotti Dino
Larciano, Pistoia
23/05/1898
Sì, Svizzera
Larciano, Pistoia
Maschio
Granataio
Comunista
Morto (1932)
1926-1934
/
No
Sì
No
/
Schedato della Provincia di Pistoia;
/
34 documenti
9
Alderotti Eugenio
Larciano, Pistoia
08/03/1883
No
Larciano, Pistoia
Maschio
Granataio
Comunista
Diffidato
1926-1942
/
No
No
Sì
Reclusione
Schedato della Provincia di Pistoia;
/
47 documenti
10
Alderotti Ezio
Larciano, Pistoia
01/02/1905
Sì, Francia
Francia
Maschio
Cameriere, cementista
Antifascista
Iscritto alla Rubrica di frontiera
1929-1939
/
Sì
Sì
No
Ammonizione, reclusione
Schedato della Provincia di Pistoia;
/
44 documenti
COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA EMIGRATO ALL\'ESTERO LUOGO DI RESIDENZA SESSO MESTIERE COLORE POLITICO ANNOTAZIONI ESTREMI CRONOLOGICI RETE PARENTALE E AMICALE DOCUMENTAZIONE E CORRISPONDENZA PRIVATE FOTO SEGNALETICA SCHEDA BIOGRAFICA CONDANNE GIUDIZIARIE ALTRO Guerra civile spagnola Consistenza del fascicolo