Il 25 Aprile a Lucca
Tutte le iniziative intorno alla ricorrenza del 25 Aprile sono visibili cliccando sul collegamento qui sotto: → 25 Aprile 2025 a Lucca
La Resistenza in Lucchesia
Il 26 aprile, ore 16:30, nella Sala del Trono del Palazzo Ducale, a Lucca, presentazione del volume La Resistenza in Lucchesia. Racconti e cronache della lotta antifascista e partigiana (maria pacini fazzi editore). → In questo allegato la locandina completa dell’incontro
Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue
Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Storia della Resistenza in Provincia di Lucca. Questo è il titolo del libro, curato da Gianluca Fulvetti e Jonathan Pieri (Unicopli, 2025), che viene presentato giovedì 24 aprile, alle ore 17:00. Sala del Trono, Palazzo Ducale, Lucca. → Per visualizzare la locandina con il programma degli interventi
Cronache della Guerra in Valfreddana
Giovedì 24 aprile, alle ore 21:00, presso la Casa delle Idee, a Fiano – Loppeglia, viene presentato il volume Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana – 1940-1945, di Alfredo Gori (Tralerighe Libri). → Qui per la locandina con il programma completo dell’incontro
Capannori celebra l’80° anniversario della Liberazione
Presentiamo le iniziative in programma a Capannori, visibili e scaricabili qui sotto: → Capannori 1945-2025
20 aprile 1945: la Liberazione di Castelnuovo di Garfagnana
A Castelnuovo di Garfagnana, per gli ottant’anni dalla Liberazione, sono previste varie iniziative. Per visualizzare L’elenco completo: → 80° Liberazione di Castelnuovo in Garfagnana
Massarosa a 80 anni dalla Liberazione
Massarosa celebra la Liberazione con una serie di iniziative, di cui diamo conto nel PDF allegato: → Massarosa Liberazione 80
A Viareggio la presentazione di “Antifasciste e antifascisti”
Mercoledì 25 settembre, presso il Palazzo delle Muse, presentazione del libro Antifasciste e antifascisti, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. → Il programma della presentazione
Antifasciste e antifascisti
Giovedì 30 maggio, ore 18.00, a Carrara (ex ospedale San Giacomo), presentazione del libro Antifasciste e antifascisti, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. → Locandina della presentazione
La spilla d’oro
Venerdì 14 giugno, alle ore 16.30 presso Villa Argentina a Viareggio, si terrà la presentazione del libro “La spilla d’oro. Memorie da un secolo sterminato”, di Paolo Buchignani. Dialogheranno con l’autore Giacomo Magrini (Università di Siena) e Massimo Marsili (Consigliere della Fondazione Mario Tobino). > La locandina della presentazione
A forza di essere vento
Venerdì 17 maggio, presso la Casa del Popolo di Verciano si terrà la presentazione del libro A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista, di Chiara Nencioni. Introducono Armando Sestani (SPMS “G. Garibaldi) e il prof. Mario Regoli (Presidente ISREClu), mentre il prof. Paolo Pezzino (Presidente Istituto Parri) dialogherà con l’autrice. Si rimanda alla locandina…
Nuovo docente distaccato presso l’Istituto
Risultati della selezione per l’individuazione del nuovo docente distaccato dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. > Graduatoria del bando distacchi 2024