
Questa pagina è dedicata alla storia delle fabbriche e alle memorie operaie lucchesi. I focus sono la vita quotidiana in fabbrica e la fabbrica come luogo identitario, centro di relazioni diverse: di conflittualità, di socializzazione e anche di solidarietà. L’ISREC ha qui raccolto saggi monografici, interviste a studiosi, testimonianze orali e fotografiche, geolocalizzazioni della manifatture e brevi schede di contestualizzazione storica delle fotografie.
▸ Vuoi rilasciare un’intervista sulla tua esperienza in fabbrica? Scrivi a: isreclucca@gmail.com
Questa pagina è realizzata grazie al contributo di
