Inaugurata la mostra Ricordiamo

Inaugurata, presso l’Auditorium dell’Istituto Chini-Micheleangelo a Lido di Camaiore, la mostra ANffAS (Associazione Nazionale Famiglie di persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazione) dal titolo “Perché non accada mai più. Ricordiamo”, che illustra il progetto nazista di eliminazione di malati psichici e disabili. Intervento di Armando Sestani, operatore C.RE.A. e viceprresidente dell’Istituto Storico della Resistenza e […]

Nel vento e nel ricordo

La mostra “Nel vento e nel ricordo – Storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” è visitabile presso il Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci”, via IV Novembre 151, Viareggio, dal 23 al 31 gennaio 2918. Inagurazione il 23 gennaio alle ore 11.00, con un intervento del prof. Luciano Luciani (Istituto Storico della […]

Anarchici italiani nei lager nazisti

Una storia dimenticata, quella dei 102 anarchici italiani nei lager tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale; ne discutono Franco Bertolucci (Biblioteca Franco Serantini, Pisa), e Armando Sestani (vicepresidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca), giovedì 25 gennaio 2018, ore 17.30, presso la Sala Rappresentanza, Palazzo Ducale, a Lucca.

Il Giorno della Memoria a Bagni di Lucca

Per il Giorno della Memoria 2018 il comune di Bagni di Lucca offre una serie di iniziative, in collaborazione con provincia di Lucca, ISREC, Istituto Comprensivo, ANPI e Teatro Scuola. Di seguito gli eventi in dettaglio. 23 gennaio – ore 10.00, Parco della Pace – Fornoli Omaggio al monumento a Liliana Urbach alla presenza delle […]

La soppressione dei disabili nella Germania nazista

Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2018 il Comune di Camaiore presenta una serie di inziative che hanno come argomento il programma di soppressione dei disabili concepito dalle autorità del regime nazista. Di seguito il calendario degli eventi. 22 gennaio 2018 – ore 11.00 Auditorium Istituto Chini-Micheleangelo, Lido di Camaiore Inaugurazione della mostra ANffAS […]

Porrajmos

Inaugurazione il 20 gennaio della mostra Porrajmos – Altre tracce sul sentiero per Auschwitz, presso la Sala Maria Luisa, Palazzo Ducale, Lucca. Alle ore 10.00 – per le scuole superiori – necessaria prenotazione Paolo Cagna Ninchi racconta la storia di Johann Trollman, campione sinto di boxe, che il nazismo costrinse all’umiliazione, una storia di sport […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com