Sabato prossimo, 17 marzo, alle ore 15, a Lucca nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Ducale, l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea terrà la sua annuale Assemblea ordinaria dei Soci. Convocazione Assemblea Ordinaria Annuale
La mostra “La Razza nemica” a Cardoso
La mostra “La Razza nemica – La propaganda antisemita nazista e fascista” è stata inaugurata a Cardoso (Stazzema) il 9 marzo e rimarrà aperta fino al 18 marzo.
Terza sessione del Corso di aggiornamento sulla Costituzione
Giovedì 15 marzo, presso la Sala maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si svolgerà la terza e conclusiva sessione del Corso di aggiornamento sulla Costituzione, dal titolo: “Costituzione – Costituzioni: l’Europa del tempo presente”. Il programma prevede le lezioni di Gianluca Famiglietti (Università di Pisa) – “Cittadinanza europea, cittadinanza italiana, diritto di cittadinanza” e […]
Viaggio della memoria
Nell’ambito della Giornata della Memoria 2018 segnaliamo, in data 11 marzo 2018, il “Viaggio della memoria”, una visita guidata a Fossoli, Carpi e Nonantola. Programma della giornata 7.30 – partenza da Lucca – Palasport Via delle Tagliate 10.00 – arrivo al Campo di Fossoli e visita guidata 11.15 – partenza da Fossoli 11.30 – arrivo […]
Premio Coraggio Morale
Monte San Martino Trust (MSMT) 1, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca (ISREC), la Provincia di Lucca (Scuola della Pace) e la Comunità di Sant’Egidio – Lucca, bandisce il Premio “Coraggio Morale”, rivolto, nella sua prima edizione sperimentale, alla nostra provincia. Il “Premio Coraggio Morale” è istituito […]
Il Giorno del Ricordo
Sabato 10 febbraio 2018, alle ore 10, presso il Real Collegio a Lucca, Consiglio Comunale e Provinciale congiunto per la celebrazione della Giornata del Ricordo, istituita per rinnovare la memoria dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Intervengono: Stefano Bucciarelli, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea; Aligi Soldati […]