Nel vento e nel ricordo, la mostra dedicata alle storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca, viene inaugurata il 2 febbraio, ore 10.30, presso Villa Bertelli, Via Mazzini 200, a Forte dei Marmi. La mostra resterà aperta fino al 20 febbraio 2018, con orario: da lunedì a venerdì 9-13 / 15-19, sabato […]
Lettera al mio maestro Antonio Bemi
Domenica 11 febbraio ore 16.30, presso il Museo Marino Marini (Corso Silvano Fedi 72, Pistoia), in occasione della giornata dedicata al ricordo “della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani, dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” (L. 30 marzo […]
Triangoli rossi a Viareggio
Triangoli rossi a Viareggio – La deportazione nei campi di concentramento. Il caso di Umberto Boni “Cravache”. Questo il tema dell’incontro previsto per sabato 3 febbraio 2018 alle ore 15.30, presso Villa Paolina a Viareggio. Saluti istituzionali del Comune di Viareggio, Fondazione Carnevale, Sezione ANPI Viareggio. Conduce Filippo Gattai Tacchi, ISREC Lucca. Intervengono: Silvia Angelini […]
Perfidi giudei, fratelli maggiori
Il 31 gennaio alle ore 17.30, presso Villa Argentina (Via Fratti, ang. Via Vespucci 44, Viareggio), presentazione del libro di Elio Toaff Perfidi giudei, fratelli maggiori, edito da Il Mulino. Il volume è la riedizione del testo che Elio Toaff, scomparso quasi centenario nel 2015, aveva pubblicato per Mondadori nel 1987, all’indomani della storica visita […]
L’allenatore errante
La storia di Ernő Egri Erbstein, allenatore della Lucchese negli anni ’30, è raccontata in un docufilm di Pier Dario Marzi ed Emmanuel Pesi, in collaborazione con gli studenti della Scuola Media di Camigliano. La proiezione martedì 30 gennaio 2018 alle ore 21.00, presso il Cinema Astra, in piazza del Giglio a Lucca. Intervento di […]
Una targa per ricordare gli ebrei deportati
Presso l’ex Grande Albergo delle Terme a Ponte al Serrgalio (Bagni di Lucca) ha avuto luogo, il 23 gennaio, l’inaugurazione della targa commemorativa, apposta sulla struttura che fu luogo di concentramento degli ebrei tra il 1943 e il 1944 (la storia di questo campo di concentramento è approfondita su questo sito nella sezione Luoghi della […]