I quadri di Serafino Beconi per S. Anna di Stazzema

Rimarranno in esposizione (ingresso gratuito) a Villa Argentina fino al 23 agosto le opere di Serafino Beconi dedicate a Sant’Anna di Stazzema.

L’incontro dell’altro ieri20160817_190552 (2) ha voluto ricordare la storia di quella comunità attraverso la pittura, la musica e la poesia: il successo dell’iniziativa ha convinto gli organizzatori a tenere aperta la mostra ancora per una settimana.

Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia Buratti, sono intervenuti Maren e Horst Westermann, che hanno raccontato la storia del recupero dell’organo della chiesa del paese e della missione di farne un “Organo della pace”. Stefano Bucciarelli, presidente dell’Isrec Lucca, ha invece introdotto la giornata e commentato l’opera di Serafino Beconi, mentre Silvia Angelini si è soffermata sulle poesie di Elena Bono e Mariagrazia Carraroli.

Similar posts
  • Ricordando Sant’Anna di Stazzema Un mercoledì dedicato a Sant’Anna di Stazzema, proprio nei giorni in cui ricorre il 72° anniversario dell’Eccidio. Ricorderemo la storia di questa comunità attraverso la pittura, la musica, la poesia. Rifletteremo su quei terribili giorni attraverso l’arte, linguaggio universale capace di parlarci e di farci riflettere su una delle pagine più terribili della nostra storia. [...]

This site is protected by wp-copyrightpro.com