Gli incontri in occasione del Giorno della Memoria

Tre importanti iniziative in occasione del giorno della Memoria:

il 23 gennaio (inizio ore 10), al Parco della Pace di Fornoli, l’omaggio a Liliana Urbach a ricordo dei bambini ebrei deportati che non hanno potuto diventare grandi;

il 26 gennaio a Lucca (Palazzo Ducale, ore 15.30) i percorsi urbani sulle deportazioni;

il 27 gennaio, infine, a Viareggio (Capannone in via Virgilio, ore 17) l’incontro pubblico su “La soppressione dei disabili psichici e fisici ad opera del nazismo”.

Locandina invito Fornoli 23 . 1. 2017-001Locandina invito percorso Memoria Lucca 26 . 1. 2017-001 (1)Viareggio 27.01.2017 Capannone CREA invito Vite indegne di essere vissute.-001

Similar posts
  • Le iniziative in occasione dei giorni della Memoria e del Ricordo Numerose le iniziative in provincia di Lucca in occasione dei giorni della Memoria (27 gennaio) e del Ricordo (10 febbraio). Su tutte la mostra “Anne Frank. Una storia attuale” che sarà allestita a Palazzo Ducale dal 18 gennaio all’11 febbraio, dal 17 febbraio al 1° marzo a Capannori, al Palazzo Comunale, dal 7 al 22 [...]
  • Si ricorda Gramsci a novant’anni dall’arresto Venerdì 11 novembre (inizio ore 17.30) alla Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca verrà ricordato il 90° anniversario dell’arresto di Antonio Gramsci. Interverranno Andrea Ventura, direttore dell’Isrec Lucca, Roberto Rossetti, insegnante dell’Isrec Lucca, e il professor Luca Madrignani. Coordinerà Armando Sestani, presidente della Società Popolare di Mutuo Soccorso Giuseppe Garibaldi. Nel novembre del 1926, [...]
  • Andrea Ventura nuovo direttore dell’Isrec Lucca Lo storico versiliese Andrea Ventura, trentatré anni, è il nuovo direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca (Isrec Lucca). È stato scelto all’unanimità dal Comitato direttivo dell’Istituto quale continuatore del programma di rilancio di questa importante istituzione culturale, iniziato un lustro fa dal predecessore Gianluca Fulvetti. Oggi, infatti, Enti Locali [...]
  • Presentata a Viareggio la prima guida sui luoghi della memoria Verrà presentata venerdì 30 settembre a Viareggio la prima delle tre guide ai luoghi della memoria in provincia di Lucca, curate da Gianluca Fulvetti. Il primo volume – “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” – è stato scritto dai tre giovani storici versiliesi Federico Bertozzi, Jonathan Pieri e Andrea Ventura. Membri dell’Isrec Lucca, gli [...]
  • Intitolato a Viola Bertoni il piazzale al Piglionico Si è svolta domenica scorsa la commemorazione dei morti del gruppo Valanga. Con l’occasione è stato dedicato alla memoria di Viola Bertoni Mori il piazzale davanti alla cappellina al Piglionico che ricorda i caduti e dal quale parte anche il “sentiero della Libertà”, percorso escursionistico sulle orme dei partigiani. Nell’occasione, a nome dell’Istituto Storico della [...]

This site is protected by wp-copyrightpro.com