78° anniversario della liberazione di Viareggio e di Torre del Lago

Venerdì 16 e sabato 17 settembre si celebra il 78° anniversario della liberazione di Viareggio e di Torre del Lago. Per ISREClu interverrà il prof. Stefano Bucciarelli, che sarà presente venerdì 16 assieme al Sindaco Giorgio Del Ghingaro e al Presidente dell’ANPI Viareggio Luca Coccoli. Il giorno successivo, presso il Palazzo delle Muse, si terrà […]

La voce dei testimoni. Guerra e Resistenza in Lucchesia Vol. 2

Sabato 10 settembre alle ore 18.00, presso la libreria LuccaLibri, ISREClu ed ANPI Lucca presenteranno il secondo volume de La voce dei testimoni. Guerra e resistenza in Lucchesia. Analogamente al primo, pubblicato nel 2020, anche questo raccoglie e contestualizza numerose testimonianze del periodo della Seconda guerra mondiale in Lucchesia. Assieme al Direttore dell’ISREC, interverranno Rosalba […]

La complessità della violenza

Venerdì 9 settembre presso l’ex aula Liva del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa si terrà il convegno “La complessità della violenza: Sommosse, rivolte, rivoluzione e squadrismo fascista nel primo dopoguerra”. Il convegno verrà trasmesso anche online e si snoderà su due sessioni, una mattutina dalle 10 alle 13 e una […]

Der Professor

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, giovedì 1° settembre l’ISREClu presenterà il volume Der Professor. Da preside a lavoratore coatto – Memoriale di Ernesto Guidi, curato dalla prof.ssa Alda Fratello. si terrà presso Sala Tobino, in Palazzo Ducale a Lucca, alle ore 17 e sarà presente il Direttore dell’ISREC […]

Camminata sul sentiero dei Martiri di Balbano

Domenica 4 settembre la sezione ANPI di Lucca, in collaborazione con ISREClu, inaugurerà il “Sentiero dei Martiri di Balbano”. L’11 agosto 1944 soldati della 16. SS-Panzergrenadier-Division ‘Reichsführer-SS’ prelevarono dalla scuola elementare di Nozzano Castello, trasformata in carcere, dodici civili, catturati durante il rastrellamento del 6-7 agosto sul Monte Romagna, sopra San Giuliano Terme. Gli uomini, […]

L’Archivio privato di Mario Bonacchi

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, lunedì 5 settembre l’ISREClu ha il piacere di presentare le carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano che con il suo decisivo intervento, e con la tempestiva liberazione di Lucca, evitò il bombardamento della città da parte alleata. L’evento si terrà in […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com