Il buon tedesco

Martedì 6 settembre a Tassignano (Capannori) sarà presente Carlo Greppi, che presenterà il suo libro Il buon tedesco.  Approfittando della vicenda del capitano Jacobs, che nel 1944, assieme al suo attendente, disertò dall’esercito tedesco per passare nelle fila della Resistenza, il volume tratteggia il fenomeno di questo piccolo esercito di tedeschi e austriaci senza patria […]

Commemorazione della strage della Sassaia 1944-2022

Il Comune di Massarosa e l’ANPI Massarosa, assieme ai rappresentanti del Comune di Forte Dei Marmi, degli enti e delle associazioni locali, e delle forze dell’ordine, hanno celebrato il ricordo della strage della Sassaia. L’11 agosto 1944, in questa località, unità della 16. SS-Panzergrenadier-Division “Reichfürer-SS” fucilarono 38 civili, di cui 31 provenienti dal carcere-prigione di […]

78° Anniversario della morte di don Aldo Mei

Come ogni anno, la Provincia di Lucca, assieme ai comuni di Lucca, Pescaglia e Capannori, all’ISREClu e alle associazioni territoriali, commemorano la morte di don Aldo Mei, fucilato dalla Wehrmacht sugli spalti delle Mura di Lucca il 4 agosto 1944. Nato a Ruota di Capannori nel 1912 e consacrato sacerdote nel 1935, don Aldo Mei […]

Sentieri e luoghi della memoria. L’incontro online

È reperibile sul canale Youtube il video dell’incontro “Sentieri e luoghi della memoria” che si è svolto online il 6 luglio alle 17.30   L’ISREC Lucca ringrazia: Claudio Orsi dell’ANPI di Lucca per l’intervento di presentazione della scheda da lui curata “Il sentiero dei Martiri di Balbano – 11 agosto 1944”, che andrà ad arricchire […]

Sentieri e luoghi della memoria

Mercoledì 6 luglio 2022. alle ore 17.30, vi invitiamo a partecipare all’evento online SENTIERI E LUOGHI DELLA MEMORIA. Introduzione a cura di FELICIANO BECHELLI (ISREC Lucca). Interventi di: CLAUDIO ORSI (ANPI Lucca) curatore della scheda “Il Sentiero dei Martiri di Balbano – 11 agosto 1944”, che andrà ad arricchire il sito del nostro Istituto su […]

Il ballottaggio a Lucca e i valori da preservare

La scelta del centrodestra lucchese di accettare il sostegno di forze che si richiamano esplicitamente al fascismo ferisce la sensibilità di gran parte dell’elettorato e contrasta con il valore dell’antifascismo sancito dalla nostra Costituzione.In questi anni l’Isrec è stato presente sul territorio lucchese, ha curato lo studio scientifico della sua storia recente, e ha collaborato […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com