immagine resistenza 1
immagine resistenza 2
immagine resistenza 3
immagine resistenza 4
res_01_2
res_02_2
res_03_2
res_04_2
previous arrow
next arrow
bacheca notizie 3
NOTIZIE
gli eventi
EVENTI
archivio biblioteca archibiblio
ARCHIVI
la memoria
MEMORIA

Anteprima Notizie

 

Pensare storicamente

Martedì 27 settembre 2022 alle ore 16.00 – online si apre un Ciclo di incontri di formazione docenti dedicato alla didattica della Storia dal titolo La Storia come educazione alla cittadinanza con la presentazione del volume…

 

La complessità della violenza

Venerdì 9 settembre presso l’ex aula Liva del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa si terrà il convegno “La complessità della violenza: Sommosse, rivolte, rivoluzione e squadrismo fascista nel primo dopoguerra”.…

 

Der Professor

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, giovedì 1° settembre l’ISREClu presenterà il volume Der Professor. Da preside a lavoratore coatto – Memoriale di Ernesto Guidi, curato dalla prof.ssa Alda…

 

Camminata sul sentiero dei Martiri di Balbano

Domenica 4 settembre la sezione ANPI di Lucca, in collaborazione con ISREClu, inaugurerà il “Sentiero dei Martiri di Balbano”.L’11 agosto 1944 soldati della 16. SS-Panzergrenadier-Division ‘Reichsführer-SS’ prelevarono dalla scuola elementare di Nozzano Castello, trasformata in…

 

L’Archivio privato di Mario Bonacchi

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, lunedì 5 settembre l’ISREClu ha il piacere di presentare le carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano che con il suo decisivo…

 

Il buon tedesco

Martedì 6 settembre a Tassignano (Capannori) sarà presente Carlo Greppi, che presenterà il suo libro Il buon tedesco.  Approfittando della vicenda del capitano Jacobs, che nel 1944, assieme al suo attendente, disertò dall’esercito tedesco per…

Anteprima Eventi

Nessun risultato trovato.