La scuola elementare di Nozzano Castello

1 giugno 2022 – E’ stata collocata una nuova Pietra di Inciampo in piazza della Libertà a Nozzano Castello in ricordo del luogo dove, fino al 1944, sorgeva una scuola elementare che venne sequestrata dai nazisti per essere poi adibita a carcere e luogo di tortura: un luogo dove centinaia di persone trovarono la morte. […]

All’ombra della Costituzione

Si è concluso il 6 giugno, con un incontro in presenza nel giardino della scuola, all’Ombra della Costituzione, il progetto pluriennale di Educazione civica per la formazione ad una cittadinanza responsabile realizzato con le quattro le classi della Scuola “Fratelli Cervi” di Filecchio – IC “Giovanni Pascoli” di Barga. Alla presenza dell’assessore Lorenzo Tonini in […]

Dalla Memoria al Futuro

Lunedì 6 giugno alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico ” N. Machiavelli”, si terrà la premiazione dei lavori presentati dagli studenti e dalle studentesse al Concorso “Dalla Memoria al Futuro” promosso dall’ISI Machiavelli e dal nostro Istituto. Alla Cerimonia, insieme alle classi coinvolte, saranno presenti la Dirigente Scolastica, prof.ssa Emiliana Pucci, il […]

Il Manifesto di Ventotene ieri e oggi

ll 26 maggio 2022, gli studenti e le studentesse di due classi quinte dell’Isi “Sandro Pertini” – 5B Servizi Professionali e 5A Tecnico Turistico- hanno partecipato ad un incontro online organizzato dal nostro Istituto con la prof.ssa Federica Martiny dell’Università di Pisa, intervenuta con una relazione dal titolo “Il Manifesto di Ventotene ieri e oggi”. […]

Trentennale della Strage di Capaci

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca ha partecipato alla commemorazione del trentennale della Strage di Capaci organizzata dal Liceo Chini Michelangelo con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale di Camaiore. La prof.ssa Manuela Belardini, responsabile didattica dell’Istituto Storico, ha tenuto preliminarmente una lezione on line di contestualizzazione storica dal titolo “Legalità […]

Toscana in guerra

Lunedì 9 maggio alle ore 17, presso la Casa della Memoria e della Pace di Lucca, sarà presente il dr. Michele Di Giorgio, assegnista di ricerca presso l’Università di Siena. Presenterà il suo progetto “Toscana in guerra: il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”, incentrato sul peso avuto dalla Seconda guerra mondiale sui civili […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com