Si è svolta domenica scorsa la commemorazione dei morti del gruppo Valanga. Con l’occasione è stato dedicato alla memoria di Viola Bertoni Mori il piazzale davanti alla cappellina al Piglionico che ricorda i caduti e dal quale parte anche il “sentiero della Libertà”, percorso escursionistico sulle orme dei partigiani. Nell’occasione, a nome dell’Istituto Storico della […]
Articoli con tag resistenza
Passo delle Forbici: la battaglia del 2 agosto 1944
Domenica 2 agosto si è svolta – nell’ambito della Sagra pascoliana – la commemorazione dei partigiani morti al Passo delle Forbici il 2 agosto 1944 in uno scontro con i tedeschi. Per conto dell’Isrec Lucca, Feliciano Bechelli ha rievocato quell’episodio. Una formazione partigiana, la Stella Rossa “Lupo” (dal nome di battaglia del comandante Mario Musolesi), […]
Deposta una corona di alloro al cippo di don Aldo Mei
La deposizione della corona di alloro al cippo commemorativo sugli spalti delle mura urbane, fuori Porta Elisa, è stato il momento centrale delle celebrazioni mattutine del 72esimo anniversario della morte di Don Aldo Mei, il religioso caduto la sera del 4 agosto 1944 sotto il fuoco di un plotone di esecuzione nazista. Stamani, alla presenza […]
Cosa facciamo
L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (ISREC Lucca) è un’associazione senza scopo di lucro che si propone la conservazione e la valorizzazione del patrimonio documentale e memorialistico della Resistenza, lo sviluppo della ricerca, dell’attività didattica, dell’iniziativa culturale e della riflessione pubblica sulle vicende e sui temi della lotta di Liberazione […]