Nel vento e nel ricordo

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021NEL VENTO E NEL RICORDOÈ on line la seconda edizione  della mostra realizzata dall’Isrec Lucca “Nel vento e nel ricordo – Storie di bambiniebrei della Shoah in provincia di Lucca” , sul tema della condizione dei bambini ebrei del territorio provinciale che, durante il periodo di occupazione nazista e sotto il fascismo della Repubblica sociale, furono […]

Offerta didattica dell’ISREC Anno scolastico 2020/2021

Le attività sono programmate per essere svolte anche a distanza Sportello scuolaAbbiamo attivato durante tutto l’anno scolastico lo Sportello scuola che offre agli insegnanti assistenza e consulenza per la pianificazione e realizzazione di lezioni, unità di lavoro, approfondimenti, indicazioni bibliografiche e laboratori sulla storia e società contemporanea da condividere con i propri studenti.Per richieste: isreclucca@gmail.com

Il tempo della pandemia

Un corso di aggiornamento per docenti è previsto per i giorni 5, 12, 19, 26 novmbre e 3 dicembre 2020, sul tema della pandemia da Coronavirus COVID-19. La pandemia da coronavirus COVID-19 sta trasformando rapidamente il tempo presente. Le differenziate misure di contenimento applicate dai governi hanno modificato radicalmente le attività educative, le comunicazioni, il […]

Didattica multimediale a distanza: gli strumenti dell’ISREC

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca svolge da molti anni attività didattiche (interventi di approfondimento, percorsi, laboratori, ecc…) nelle scuole di ogni ordine e grado nella nostra provincia e nelle province limitrofe.Tali interventi, effettuati dai nostri esperti, si avvalgono costantemente di supporti cartacei (documenti) e, soprattutto, multimediali (presentazioni LIM, video, […]

Emigrazioni e immigrazioni, corso di aggiornamento

Sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento rivolto ai docenti ed aperto a tutti gli interessati. Un approccio storico per comprendere i fenomeni migratori odierni. “Emigrazioni, immigrazioni e migrazioni interne nella storia d’Italia e dell’integrazione europea”. L’importanza sociale e politica che ha assunto il tema migratorio negli ultimi anni è tale da richiedere […]

Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana

CONVEGNO DIDATTICO COSTITUZIONE E STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA. LA COSTITUZIONE A SCUOLA. ESPERIENZE, TEMI E PROBLEMI. Di seguito alleghiamo alcuni dei materiali prodotti nel corso del convegno che si è svolto il 14 novembre 2018 a Lucca, unitamente al programma dello stesso. Il programma completo dell’iniziativa Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana Altro metriale scaricabile Le Costituzioni […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com