77° Anniversario della Liberazione

In occasione del 77° Anniversario della Liberazione, alcune classi del Liceo Scientifico “E. Majorana” di Capannori, il 21 aprile 2022, hanno partecipato alla presentazione del libro Guerra e resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini”(Viella 2022). Presente l’autore, Francesco Fusi, che ha dialogato con Lorenzo Orsi e Nicola Barbato (del Direttivo Isrec) rispondendo […]

Resistenza per l’esistenza

Nell’ambito del calendario di incontri “Intorno al 25 aprile”, coordinato dalla Provincia di Lucca, Sabato 23 aprile le studentesse e gli studenti dell’ISI “S. Pertini” presenterannoesistenza per l’esistenza, un’ esposizione teatralizzata nata da un progetto PCTO dal titolo “Figure e luoghi della Resistenza” sviluppato in collaborazione con il nostro Istituto.L’evento, promosso dal Comune di Lucca, […]

Trentennale di Capaci

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca ha partecipato alla commemorazione del trentennale della Strage di Capaci organizzata dal Liceo Chini Michelangelo con la collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale di Camaiore. La prof.ssa Manuela Belardini, responsabile didattica dell’Istituto Storico, ha tenuto preliminarmente una lezione on line di contestualizzazione storica dal titolo “Legalità […]

Unione Europea. Snodi e prospettive fra passato e presente

Il corso di formazione per docenti Unione Europea. Snodi e prospettive fra passato e presente è un progetto nato in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza Toscani e con l’Ufficio Scolastico regionale.   E’ articolato in due incontri e ha una durata complessiva di 6 ore.   Venerdi 18 febbraio 2022 – UE: […]

Il Giardino dei Giusti e delle Giuste

Sabato 5 marzo 2022 il Giardino diffuso “dei Giusti e delle Giuste” di Lucca conterà tre nuove intitolazioni suggerite dalle studentesse e dagli studenti dell’ISI “S. Pertini” nell’ambito di un progetto PCTO sviluppato in collaborazione con la rete Gariwo e il nostro Istituto. Nel corso dell’evento promosso dal Comune di Lucca, che si terrà alle […]

Il diritto ad avere diritti

Per celebrare la Giornata della Memoria, il 27 gennaio si è svolto presso il liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore l’evento on line “Il diritto ad avere diritti” con il contributo del nostro Istituto, del giornalista Gad Lerner e della Domus mazziniana di Pisa. Sia con l’Istituto che con la Domus, il liceo stesso […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com