Rimarranno in esposizione (ingresso gratuito) a Villa Argentina fino al 23 agosto le opere di Serafino Beconi dedicate a Sant’Anna di Stazzema. L’incontro dell’altro ieri ha voluto ricordare la storia di quella comunità attraverso la pittura, la musica e la poesia: il successo dell’iniziativa ha convinto gli organizzatori a tenere aperta la mostra ancora per una settimana. […]
Commemorazione della strage della Sassaia
Alla presenza di Gianluca Fulvetti, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, e dei rappresentanti degli enti locali si è svolta a Massarosa la celebrazione in ricordo della strage di Sassaia, località che si trova tra Pian di Conca e Pian di Mommio. Qui un piccolo monumento ricorda il più […]
Passo delle Forbici: la battaglia del 2 agosto 1944
Domenica 2 agosto si è svolta – nell’ambito della Sagra pascoliana – la commemorazione dei partigiani morti al Passo delle Forbici il 2 agosto 1944 in uno scontro con i tedeschi. Per conto dell’Isrec Lucca, Feliciano Bechelli ha rievocato quell’episodio. Una formazione partigiana, la Stella Rossa “Lupo” (dal nome di battaglia del comandante Mario Musolesi), […]
Deposta una corona di alloro al cippo di don Aldo Mei
La deposizione della corona di alloro al cippo commemorativo sugli spalti delle mura urbane, fuori Porta Elisa, è stato il momento centrale delle celebrazioni mattutine del 72esimo anniversario della morte di Don Aldo Mei, il religioso caduto la sera del 4 agosto 1944 sotto il fuoco di un plotone di esecuzione nazista. Stamani, alla presenza […]
S. Anna di Stazzema, l’Organo della Pace ricostruito grazie a due coniugi tedeschi
I coniugi tedeschi, Maren e Horst Westermann, il prossimo 24 luglio saranno insigniti della cittadinanza benemerita del Comune di Stazzema per aver consentito la ricostruzione dell’Organo della pace e per il loro impegno, in oltre quindici anni di attività, nella diffusione della memoria della strage di Sant’Anna di Stazzema attraverso il linguaggio universale della musica […]
Stazzema, consegnate le onoreficenze di Giusti tra le Nazioni
In un clima di commozione si è svolta la cerimonia per il conferimento delle onorificenze di Giusti tra le Nazioni alle famiglie alla memoria di Giuseppe Mansueto Rossi e Maria Rossi, Mario Lucchesi e Don Innocenzo Lazzeri già insignito di medaglia d’oro al Valor civile per aver offerto inutilmente la sua vita al posto di […]