← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Andrea Polcri (Arezzo, 1940). Ex insegnante e attuale responsabile dell’emeroteca del Centro di Documentazione di […]
Breve storia della Manifattura Tabacchi di Lucca
← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Paolo Folcarelli (Pontecorvo, 1943). Diplomato in ragioneria e lucchese d’adozione, ha lavorato per anni presso […]
La Cantoni e il conflitto sociale. “L’indimenticabile ’63”
← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Federico Creatini (Cecina, 1990). Cultore della materia presso il Dipartimento di civiltà e forme del […]
Mezzo secolo di Cantoni. Dalla fine dell’Ottocento alla Seconda guerra mondiale
← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Paolo Bottari. Giornalista, scrittore e collaboratore del quotidiano “La Nazione”; laureato in storia economica, nel […]
La Manifattura Tabacchi fra archeologia industriale e proposte di riqualificazione
← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Luca Borghini (Carrara, 1989): laureato in storia contemporanea presso l’Università di Pisa con una tesi […]
Il 1919 a Lucca
← Torna alla pagina studi e interviste © – Le interviste sono state realizzate a cura dell’ISREC Lucca e pubblicate con il consenso degli autori. È fatto divieto di scaricarle ed utilizzarle anche in parte senza previo consenso dell’ISREC Lucca. Eugenio Baronti (Capannori, 1954). Già militante del movimento studentesco negli anni ’70, segretario provinciale di […]