Senza salutare nessuno

Il libro Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria, di Silvia Dai Pra’, Laterza, 2019, viene presentato mercoledì 26 febbraio a Viareggio (Villa Argentina, Via Fratti angl Via Vespucci 44) alle ore 17.00, e giovedì 27 febbraio a Lucca (Casa della Memoria e della Pace – Mura Urbane) alle ore 17.30.
Entrambi gli incontri, introdotti da Armando Sestani (ISREC Lucca) vedranno la presenza dell’autrice.

L’istria è un luogo meraviglioso per passarci le vacanze. Piccoli paesi tranquilli, case da affittare, spesso con una piscina appena costruita. E il mare vicino, sempre visibile anche dai colli. Ma Silvia a Santa Domenica di Albona non è andata per la spiaggia a due passi o per la rakija che tutti ti offrono. Ci è andata per scoprire la verità su un segreto che ha sempre gravato sulla sua famiglia: perché il bisnonno Romeo Martini, nato Martincich, è finito nella foiba di Vines? Perché la nonna, i suoi fratelli e sua madre se ne sono andati una mattina di novembre del 1943? Comncia così un’indagine durata due anni, tra archivi perlopiù andati distrutti, lettere strappate, vecchie fotografie.

This site is protected by wp-copyrightpro.com