I sindaci di Molazzana e Gallicano invitano a partecipare, il 27 agosto 2017, alla commemorazione dei Caduti del “Gruppo Valanga”, nel 73° Anniversario. Il programma delle cerimonie prevede, alle ore 9.30, a Gallicano, la deposizione di una Corona sulla tomba del Comandante Leandro Puccetti, e il saluto del Sindaco David Salsi. A partire dalle ore […]
Dieci anni con l’organo della Pace di Sant’Anna di Stazzema
In margine alla storia dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, c’è anche la vicenda del piccolo organo della chiesa del paese, anch’esso distrutto nell’orrore di quei giorni. Soprattutto c’è la bella storia della sua rinascita, attraverso l’impegno di due musicisti tedeschi, i coniugi Maren e Horst Westermann di Essen, i quali nel 2007 hanno dotato la […]
Il 10 agosto si ricordano i Martiri della “Sassaia”
La strage detta della “Sassaia”, dal luogo ove si svolse il massacro di 38 civili, nel 1944, è il più grave evento verificatosi nel Comune di Massarosa durante il secondo Conflitto Mondiale. Trentuno civili prelevati dalla scuola/prigione di Nozzano Castello, più altri sette, provenienti dal campo di concentramento di Socciglia (Borgo a Mozzano), persero la […]
73 anni dal sacrificio di don Aldo Mei
Il 4 agosto 1944 alle ore 22.00, sugli spalti delle Mura di Lucca a Porta Elisa, don Aldo Mei viene fucilato da un plotone della Wehrmacht e sepolto nella fossa che egli stesso era stato costretto a scavarsi. Il giorno successivo, ottenuto il permesso dal Comando tedesco, verso le 10.00, la salma dissepolta è traslata […]
Vite salvate, l’ISREC ricorda i prigionieri alleati salvati nel Comune di Giuncugnano
Iniziative dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca in ricordo dei prigionieri alleati salvati nel Comune di Sillano-Giuncugnano. Andrew Adams, figlio dell’ufficiale inglese Frank Adams in visita, con altri familiari, a Lucca e a Magliano e Ponteccio. Erano circa 70 mila i militari alleati prigionieri degli italiani per i quali, con […]
Erogazioni Pubbliche
Informazione su erogazioni pubbliche (pubblicazione ai sensi della L. 124/2017 e del D.L. 30 aprile 2019 n. 34 di informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti di importo pari o superiore a 10.000 euro) Beneficiario: Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca – onlus (ISREC Lucca) Piazza Napoleone 32/12, 55100 Lucca […]