Archivi mensili per Agosto, 2022

Der Professor

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, giovedì 1° settembre l’ISREClu presenterà il volume Der Professor. Da preside a lavoratore coatto – Memoriale di Ernesto Guidi, curato dalla prof.ssa Alda Fratello. si terrà presso Sala Tobino, in Palazzo Ducale a Lucca, alle ore 17 e sarà presente il Direttore dell’ISREC […]

Camminata sul sentiero dei Martiri di Balbano

Domenica 4 settembre la sezione ANPI di Lucca, in collaborazione con ISREClu, inaugurerà il “Sentiero dei Martiri di Balbano”. L’11 agosto 1944 soldati della 16. SS-Panzergrenadier-Division ‘Reichsführer-SS’ prelevarono dalla scuola elementare di Nozzano Castello, trasformata in carcere, dodici civili, catturati durante il rastrellamento del 6-7 agosto sul Monte Romagna, sopra San Giuliano Terme. Gli uomini, […]

L’Archivio privato di Mario Bonacchi

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, lunedì 5 settembre l’ISREClu ha il piacere di presentare le carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano che con il suo decisivo intervento, e con la tempestiva liberazione di Lucca, evitò il bombardamento della città da parte alleata. L’evento si terrà in […]

Il buon tedesco

Martedì 6 settembre a Tassignano (Capannori) sarà presente Carlo Greppi, che presenterà il suo libro Il buon tedesco.  Approfittando della vicenda del capitano Jacobs, che nel 1944, assieme al suo attendente, disertò dall’esercito tedesco per passare nelle fila della Resistenza, il volume tratteggia il fenomeno di questo piccolo esercito di tedeschi e austriaci senza patria […]

Commemorazione della strage della Sassaia 1944-2022

Il Comune di Massarosa e l’ANPI Massarosa, assieme ai rappresentanti del Comune di Forte Dei Marmi, degli enti e delle associazioni locali, e delle forze dell’ordine, hanno celebrato il ricordo della strage della Sassaia. L’11 agosto 1944, in questa località, unità della 16. SS-Panzergrenadier-Division “Reichfürer-SS” fucilarono 38 civili, di cui 31 provenienti dal carcere-prigione di […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com