Archivi mensili per Novembre, 2021

30 novembre, festa della Toscana

“Dall’abolizione della pena di morte alla lotta ai linguaggi d’odio: la Toscana terra di diritti” Questo il tema del 2021 per celebrare i diritti umani inalienabili a 235 anni dal 30 novembre 1786, quando, per volere dell’allora Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, la Toscana fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena di […]

25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne

“Dove sono Ella e Katemorte entrambe per errore,l’una d’aborto, l’altra d’amore…”(La collina, Fabrizio De André) Il 25 novembre 1960, nella Repubblica Domenicana, tre giovani sorelle vengono uccise mentre si recano a far visita ai propri mariti che si trovano in carcere, in quanto oppositori politici del regime di Rafael Leonidas Trujillo Molinas.Le tre giovani avevano […]

La rivoluzione non è che un sentimento

La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova, ETS, 2021, a cura di Archivi della Resistenza. Questo è il volume che viene presentato mercoledì 24 novembre 2021, alle 18, presso la Casa del Popolo di Verciano, Via dei Paoli 22. Partecipano Alessio Giannanti e Simona Mussini. Coordinano Armando […]

Il diciannovismo fascista

Venerdì 12 novembre, alle 18, nella Sala Consiglio del Comune di Capannori (Piazza Aldo Moro), presentazione del libro Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa, di Andrea Ventura, Viella, 2021.Dialogano con l’autore Nicola Barbato e Lorenzo Orsi.La presentazione si svolge nell’ambito della rassegna “Ti consiglio un libro 2021”. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti […]

Maestri e allievi contro il fascismo

Martedì 9 novembre, alle 17, presso la Domus Mazziniana (Via M. d’Azeglio 14, Pisa),e in diretta sui canali social della Domus Mazziniana, presentazione del libro Maestri e allievi contro il fascismo. Percorsi culturali e scelte di scuola e di vita, a cura di Stefano Bucciarelli, con saggi di Silvia Q. Angelini, Berto G. Corbellini Andreotti, Alda […]

Siamo noi a far ricca la Terra

Venerdì 12 novembre, alle 18, presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei Paoli, 22), presentazione del volume Siamo noi a far ricca la Terra. Il romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi, di Marco Rovelli, Minimum Fax, 2021.Dialogano con l’autore Armando Sestani (SPMS “Giuseppe Garibaldi”), e Chiara Nencioni (ISREC Lucca).A seguire aperitivo […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com