Archivi mensili per Gennaio, 2018

Porrajmos

Inaugurazione il 20 gennaio della mostra Porrajmos – Altre tracce sul sentiero per Auschwitz, presso la Sala Maria Luisa, Palazzo Ducale, Lucca. Alle ore 10.00 – per le scuole superiori – necessaria prenotazione Paolo Cagna Ninchi racconta la storia di Johann Trollman, campione sinto di boxe, che il nazismo costrinse all’umiliazione, una storia di sport […]

Nel vento e nel ricordo

Inaugurazione, il 23 gennaio 2018 a Viareggio, presso la Scuola Primaria Don Beppe Socci, della mostra Nel vento e nel ricordo – Storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca. Saranno presentati i lavori prodotti dagli studenti delle classi quinte. La mostra rimarrà allestita fino al 26 gennaio, con orario 10.00 – 12.00 […]

La Razza Nemica

Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 17.00, presso la Sala del Trono in Palazzo Ducale a Lucca, inaugurazione della mostra La Razza Nemica – La propaganda antisemita nazista e fascista, un percorso espositivo che raccoglie materiali illustrativi del processo di sviluppo dell’odio razziale. In programma, dopo il saluto di Paolo Masini, vicepresidente della Fondazione Museo […]

Laboratori della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria 2018 l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Una finestra su Cerasomma”, organizza due Laboratori della Memoria (17 gennaio, ore 15.30 – 7 febbraio, ore 15.30), presso la Biblioteca “Luciana Pacifici e Paolo Procaccia”, a Cerasomma, Lucca.

Appuntamento al Museo del Risorgimento

Doppio evento al Mueso del Risorgimento (Palazzo Ducale, Lucca). Giovedì 11 gennaio 2018, a partire dalle ore 16.30, ci sarà la presentazione del numero 42/2017 di “Documenti e Studi”, rivista dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. Interventi di Stefano Lazzari, Stefano Bucciarelli, Armando Sestani, Nicola Del Chiaro, Klaus Voigt, Giuliano […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com