Un numero doppio di “Documenti e Studi“, il 40/41. Non un espediente furbesco per recuperare il passo perduto di una periodicità attardata, piuttosto il tentativo – quanto riuscito lo diranno i lettori – di raccogliere pazientemente i frutti migliori dei collaboratori della Rivista e dare loro un senso e una direzione significativi. Frutti abbondanti – […]

Articoli più letti
- In ricordo di don Aldo Come ogni anno, la Provincia di Lucca, assieme ai comuni di Lucca, Pescaglia e Capannori,...
- L'Arma dei Carabinieri nella Liberazione di Lucca e nella Resistenza Per ricordare il 79° Anniversario della Liberazione della città di Lucca, avvenuta il 5 settembre...
- Claudio Paladini L’istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca ricorda con affetto e commozione la...
- Solaio, giornate della Resistenza versiliese È stata inaugurata il 16 settembre alla Casa del Popolo di Solaio la mostra "La...
- Il fascismo a Viareggio Proseguono al Museo della Marineria gli incontri programmati, insieme con il Comune di Viareggio e...