Mercoledì 9 febbraio, in occasione delle commemorazioni organizzate per il “Giorno del Ricordo”, il prof. Raoul Pupo presenterà a Lucca il suo libro Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza. Dialogheranno con lui il prof. Paolo Pezzino e la dott.ssa Chiara Nencioni. L’evento si svolgerà presso la Sala Tobino all’interno di Palazzo Ducale.
Il ricordo della strage di Farneta
Tra il 7 e il 10 settembre 1944, dodici monaci benedettini furono trucidati da soldati tedeschi delle SS, a seguito di un rastrellamento all’interno della Certosa. Domenica 5 settembre, alle 9.30, presso la Chiesa di Farneta, Santa Messa in suffragio delle vittime dell’eccidio (necessaria prenotazione da www.diocesilucca.it/segnalazione-presenza-messe-elenco/).A seguire intervento di Stefano Bucciarelli – Presidente dell’ISREC […]
Venga con noi
Venerdì 20 dicembre, presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei Paoli 22), alle ore 21.00, viene presentato il libro Venga con noi. Dagli attentati del ’69 a Piazza Fontana, di Clara Mazzanti. Ne discutono con l’autrice: Armando Sestani – Società Popolare di Mutuo Soccorso “Giuseppe Garibaldi” Andrea Ventura – Istituto Storico della Resistenza […]
Fratelli Rosselli. Storia di Giustizia e Libertà
La mostra storiografica e fotografica “Fratelli Rosselli. Storia di Giustizia e Libertà” viene inaugurata a Barga (Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi, in via di Mezzo 34) il 15 maggio alle 10,30. Il programma prevede: saluto del sindaco Marco Bonini; interventi: presidente dell’ANPI di Barga; rappresentatne ISREC Lucca; Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Roselli. […]
Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città
Giovedì 17 gennaio ore 17.30, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca Saluti istituzionali Intervengono Ilaria Vietina – Comune di Lucca – Assessora alla continuità della memoria storica Nicola Barbato – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Gunter Demnig – ideatore del progetto delle pietre d’inciampo
La Costituzione a scuola
Nell’ambito delle iniziative promosse per il 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana, si terrà il prossimo 14 novembre 2018 a Lucca il Convegno Didattico “Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. La Costituzione a scuola. Esperienze, temi e problemi”, organizzato dall’ISREC Lucca. Docenti e studenti che hanno realizzato esperienze sul tema della Costituzione presenteranno i […]