Il nostro silenzio avrà una voce
Nel contesto degli incontri “Intorno al 25 aprile”, coordinato dalla Provincia di Lucca, mercoledì 27 presso Villa Argentina a Viareggio verrà presentato il libro Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria, di Elisabetta Colombo, Anna Modena e Giovanni Scirocco. L’incontro, che si terrà alle ore 17, sarà coordinato dal Presidente dell’Istituto Nazionale Parri, Paolo Pezzino, che…
Resistenza per l’esistenza
Nell’ambito del calendario di incontri “Intorno al 25 aprile”, coordinato dalla Provincia di Lucca, Sabato 23 aprile le studentesse e gli studenti dell’ISI “S. Pertini” presenteranno #Resistenza per l’esistenza, un’ esposizione teatralizzata nata da un progetto PCTO dal titolo “Figure e luoghi della Resistenza” sviluppato in collaborazione con il nostro Istituto.L’evento, promosso dal Comune di Lucca, si terrà alle 10.00…
25 Aprile in Provincia di Lucca
Segnaliamo le numerose iniziative organizzate dagli enti locali e dalle varie associazioni territoriali per celebrare il 25 aprile in provincia di Lucca. Qui è visibile e scaricabile il PDF
77° della Liberazione a Capannori
Segnaliamo le seguenti iniziative promosse dal Comune di Capannori in occasione del 77° anniversario della Liberazione Iniziative 1 – vedi Iniziative 2 – vedi
L’ebbrezza totalitaria
L’ISREClu è lieta di segnalare l’evento “L’ebbrezza totalitaria – Una video intervista inedita a Fratel Arturo Paoli”, che si terrà mercoledì 27 aprile. Interverrà il filosofo Roberto Mancini, dell’Università di Macerata. La locandina dell’evento – vedi
Istituzione della Giornata dell’Alpino
Istituzione della Giornata dell’AlpinoComunicato ISRECluL’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca esprime il suo sconcerto nell’apprendere dell’istituzione di una “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini”, approvata dal Senato nel corso della seduta di martedì 5 aprile 2022. Ciò che soprattutto appare irricevibile è la scelta dichiarata di far cadere la celebrazione il 26…
Il Giardino dei Giusti e delle Giuste
Sabato 5 marzo 2022 il Giardino diffuso “dei Giusti e delle Giuste” di Lucca conterà tre nuove intitolazioni suggerite dalle studentesse e dagli studenti dell’ISI “S. Pertini” nell’ambito di un progetto PCTO sviluppato in collaborazione con la rete Gariwo e il nostro Istituto. Nel corso dell’evento promosso dal Comune di Lucca, che si terrà alle 11.30 a Piazzale Risorgimento, saranno…
Amici dell’Organo della Pace per l’Ucraina
Condividiamo il messaggio per la pace in Ucraina dell’Associazione “Amici dell’Organo della Pace” di Sant’Anna di Stazzema. Frammenti del Preludio in si minore BWV 544 di Johann Sebastian Bach suonato da Matteo Venturini all’organo Ghilardi di Sant’Anna di Stazzema. > Guarda il video
Grandi scienziate del ‘900
Dal giorno 4 marzo è aperta al pubblico la mostra “Grandi scienziate del ‘900”, che rimarrà visitabile presso Sala Tobino, nel Palazzo Ducale di Lucca, fino all’11 marzo. > Qui è visibile e scaricabile è la locandina della mostra.
Storia dell’ambiente per l’educazione alla cittadinanza
Sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento rivolto ai docenti ed aperto a tutti gli interessati. L’educazione ambientale, lo sviluppo ecosostenibile e la tutela del patrimonio paesaggistico nonché la stessa “Agenda 2030” sono divenute parti integranti dell’insegnamento dell’Educazione civica. Inserire tali temi in una prospettiva storica è l’obiettivo del presente corso che, attraverso un approccio multidisciplinare, affronta le…
Giorno del Ricordo – Liceo Chini Michelangelo
L’Isrec di Lucca ha preso parte alle attività proposte dal liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore in occasione del Giorno del Ricordo. L’evento on line, a cui hanno partecipato le classi quinte, si è tenuto nella mattinata del 10 febbraio ed è stato aperto da alcune letture proposte dai ragazzi. E’ seguita la proiezione del video “Gli esuli istriani,…
Il Liceo Carducci di Viareggio da Giuseppe Del Freo a Mario Casagrande
Mercoledì 9 febbraio presso Villa Argentina a Viareggio si terrà la presentazione dei libri Maestri e allievi contro il fascismo e La filosofia civile di Mario Casagrande, a cura di Stefano Bucciarelli. Con l’autore dialogheranno Riccardo Roni (Società Filosofica Italiana) e Marco Lenci (Università di Pisa).