Didattica

Il laboratorio di didattica dell‘Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca si occupa principalmente di organizzare incontri con le scuole, corsi di aggiornamento per insegnanti e di svolgere il ruolo di tutor nei confronti di studenti e laureandi.

Per l’anno scolastico 2013/2014, l’offerta didattica si articola nelle seguenti proposte:

  1. LA RESISTENZA IN PROVINCIA DI LUCCA: VICENDE, LUOGHI, FORMAZIONI, PERSONAGGI
  2. CLERO E RESISTENZA
  3. STRAGI NAZISTE. I CONTI CON IL PASSATO, TRA GIUSTIZIA E MEMORIA
  4. L’ALTRA RESISTENZA: GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI
  5. GLI SCHIAVI DI HITLER: RASTRELLAMENTI E LAVORO COATTO
  6. GLI EBREI IN PROVINCIA DI LUCCA TRA DEPORTAZIONE E SALVEZZA
  7. AKTION T4. LO STERMINIO DEI DISABILI (in collaborazione con crea – cooperativa sociale)
  8. IL CONFINE ORIENTALE
  9. A SCUOLA DURANTE IL FASCISMO: ORGANIZZAZIONE DEL CONSENSO, LEGGI RAZZIALI
  10. LUNGO SENTIERI INTRECCIATI: UN PERCORSO NELLA STORIA DI GENERE
  11. TOPOGRAFIA DELLA RESISTENZA. Segni di memoria in provincia
  12. LA GUERRA IN SOFFITTA
  13. RESISTENZA, LIBERTA’ E PARTECIPAZIONE (IN COLLABORAZIONE CON ANPI MEDIA VALLE GARFAGNANA)
  14. STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA
  15. LA STORIA DELLA MAFIA

Si sono registrate adesioni dalle seguenti scuole: Liceo Classico “N. Machiavelli” Lucca; IC “Don A. Mei”, scuola media “Don A. Mei” San Leonardo a Treponzio; IC “Montecarlo”, scuola media “I. Calvino” Montecarlo; Liceo Classico “G. Carducci” Viareggio; Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” Viareggio; ISIS “G. Marconi” Viareggio; IC “Don Milani” Viareggio, scuole primarie “Beppe Socci” e ”E. Malfatti”; IC “Centro-  Migliarina”, scuola media “R.Motto” Viareggio; Liceo “G. Chini” Lido di Camaiore; IC “Camaiore 3” Capezzano Pianore; ISI “Garfagnana” Castelnuovo di Garfagnana. Per le scuole del Comune di Viareggio le iniziative si svolgono in collaborazione con ANPI Viareggio e con il patrocinio del Comune di Viareggio.
L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca è tra gli Istituti rappresentati nel Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.

Collabora alla realizzazione del Corso di Formazione promosso dall’Ufficio scolastico Regionale per la Toscana “La Costituzione italiana. Aspetti storici” (novembre 2013 – gennaio 2014). Per informazioni ed iscrizioni, consultare http://www.toscana.istruzione.it/ , Novità 6 novembre: Cittadinanza e costituzione. Corsi di formazione per docenti sugli aspetti storici della Costituzione, promossi dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Scadenza per le iscrizioni: 21 novembre 2013.

This site is protected by wp-copyrightpro.com