Solaio, giornate della Resistenza versiliese

È stata inaugurata il 16 settembre alla Casa del Popolo di Solaio la mostra “La Resistenza versiliese”, con la consulenza storica del prof Giovanni Cipollini. L’iniziativa si svolge nell’ambito Giornate della Resistenza versiliese, un calendario di quattro giornate dedicate alla memoria delle vicende che segnarono il territorio tra l’estate del 1943 e quella del 1945. […]

L’Arma dei Carabinieri nella Liberazione di Lucca e nella Resistenza

Per ricordare il 79° Anniversario della Liberazione della città di Lucca, avvenuta il 5 settembre 1944, L’istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Lucca, ha organizzato l’incontro “L’Arma dei Carabinieri nella liberazione di Lucca e nella Resistenza”, tenutosi presso Palazzo Ducale il 9 settembre.L’incontro, che ha visto gli interventi […]

Claudio Paladini

L’istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca ricorda con affetto e commozione la figura di Claudio Paladini e si unisce al cordoglio di tutti coloro (organizzazioni sindacali e politiche, compagni, tantissime altre persone) che in queste ore hanno voluto ricordare le grandi qualità umane di cui – e fino agli ultimi giorni – […]

In ricordo di don Aldo

Come ogni anno, la Provincia di Lucca, assieme ai comuni di Lucca, Pescaglia e Capannori, all’ISREC di Lucca e alle associazioni territoriali, commemorano la morte di don Aldo Mei, fucilato dalla Wehrmacht appena fuori dalle mura di Lucca il 4 agosto 1944. Il programma delle celebrazioni, che avranno inizio il 2 agosto, prevede, per il […]

La rivoluzione nazionale

L’8 giugno alle ore 17.00, presso la Sala del Trono del Palazzo Ducale di Lucca, si terrà la prima presentazione del libro La «rivoluzione nazionale». I nazionalisti, il fascismo e la fine dello Stato liberale (1919-1927)”, di Donatello Aramini. Dopo un’introduzione del Direttore di Isrec Lucca, dott. Jonathan Pieri, a coordinare l’evento sarà presente la […]

Tatiana Bucci

La Provincia di Lucca e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca hanno ospitato nei giorni scorsi una delle ultime voci della Shoah. Tatiana Bucci è stata, insieme a sua sorella Andra, tra i pochissimi bambini usciti vivi da Birkenau, uno dei centri nevralgici dell’universo concentrazionario nazista. Il 15 maggio Tatiana ha parlato […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com