Archivi mensili per Settembre, 2018

In ricordo degli studenti ebrei

Lunedì 17 settembre 2018, alle ore 10,30, presso il Palazzo della Cultura di Cardoso, inaugurazione dell’Anno Scolastico 2018/2019 dell’Istituto Comprensivo “Martiri di Sant’Anna” di Pontestazzemese nel ricordo degli studenti ebrei espulsi dalle scuole del Regno con il decreto del 5 settembre 1938 Alla presenza dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo interverranno: Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona Presidente […]

“Libere memorie urbane” 2018

Viareggio, 16 settembre, VIII edizione di “Libere memorie urbane”, camminata alla scoperta della Viareggio antifascista e resistente. Ore 9.15 partenza da farmacia Tobino, via Battisti 201. Consulenza storica ISREC Lucca.

Nei luoghi di Guglielmo Lippi Francesconi e di Mario Tobino

Domemica 16 settembre, ore 9.00 e 10.30: “Nei luoghi di Guglielmo Lippi Francesconi e di Mario Tobino” Visite guidate della parte storica dell’ex Ospedale Psichiatrico, delle “stanze con vista sull’umanità” e delle stanzette di Mario Tobino. Info e prenotazioni FONDAZIONE MARIO TOBINO tel. 0583 327243 email: segreteria@fondazionemariotobino.it PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

La straordinaria vicenda di Guglielmo Lippi Francesconi

Sabato 15 settembre, ore 19.30, Centro Cittadinanza Il Bucaneve (Via della Chiesa XXIV, 559 Santa Maria a Colle – Lucca): “La straordinaria vicenda di Guglielmo Lippi Francesconi” Immagini, letture e poesie, a cura di Franco Anichini, Bianca Maria Sciré, Giuliano Olivi. Voci narranti Lidia Cerri e Antonio Melani. Voci soliste Paola Pilloni e Antonio Melani. […]

Torre del Lago Puccini. Una comunità nella bufera della guerra

11 settembre,Torre del Lago, sale parrocchiali. Dopo i saluti istituzionali del Consigliere comunale avvocato David Zappelli, del Presidente dell’ANPI Viareggio Luca Coccoli e del rappresentante dell’Associazione culturale “Le Nostre Radici” Giandomenico Picchi, Stefano Bucciarelli, presidente ISREC, ha presentato la targa che sarà apposta sul muro esterno della Chiesa parrocchiale accanto al bassorilievo di Serafino Beconi. […]

This site is protected by wp-copyrightpro.com