Sabato 25 aprile, sui canali social del Comune di Lucca, verranno trasmessi video inediti che hanno coinvolto attori e musicisti lucchesi. Partecipazione speciale del vescovo, Paolo GiuliettiUn video-progetto inedito di lettura scenica sulla Resistenza italiana, con le lettere dei prigionieri e dei condannati a morte della Resistenza lette e interpretate da un gruppo do attori […]
La voce dei testimoni
Sarà presto disponibile il testo La voce dei testimoni. Guerra e resistenza in Lucchesia, a cura di Andrea Ventura (ISREC Lucca), Pacini Fazzi Editore.
Pillole di Resistenza
Mai, come in questo momento, la parola “Resistenza” sembra così attuale. L’ISREC della provincia di Lucca, insieme alla rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio e il sostegno fondamentale della Regione Toscana, è felice di presentarvi “Pillole di Resistenza”.Dieci approfondimenti sulla storia della guerra, della Resistenza e della […]
SELEZIONE DI INSEGNANTI
SELEZIONE DI INSEGNANTI per la costituzione di una graduatoria per l’attribuzione di distacchi presso ISREC Lucca pdf BANDO DISTACCHI ISREC LUCCA
Senza salutare nessuno
Il libro Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria, di Silvia Dai Pra’, Laterza, 2019, viene presentato mercoledì 26 febbraio a Viareggio (Villa Argentina, Via Fratti angl Via Vespucci 44) alle ore 17.00, e giovedì 27 febbraio a Lucca (Casa della Memoria e della Pace – Mura Urbane) alle ore 17.30. Entrambi gli incontri, introdotti […]
Il banco vuoto
Presso la sede distaccata del Comune di Coreglia Antelminelli (Via Nazionale 83, a Ghivizzano), è visitabile fino al 29 febbraio la mostra “Il banco vuoto. Le leggi razziali nella scuola in Provincia di Lucca” Orario di apertura: da lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00.