Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in provincia di Lucca
  • Home
  • ISREC
    • Cosa facciamo
    • La nostra storia
    • Organismi
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Privacy
      • Erogazioni Pubbliche
      • 5 per mille
      • Statuto
  • Notizie
  • Progetti di ricerca
  • Scuola
    • Attività didattica
      • Anno 2021-2022
    • Materiali prodotti dalle classi
    • Proposte didattiche
    • Formazione docenti
    • Laboratorio di didattica
  • Luoghi della Memoria
  • Mostre
  • Archibiblio
    • Biblioteca
    • Archivio
      • Guida ai fondi dell’Archivio Storico
      • Regolamento
    • Pubblicazioni
      • Indici
    • Documenti
    • Casellario Politico Centrale
  • Le manifatture di Lucca
  • Pillole di Resistenza
  • Contatto
  • Home
Aiuta l'ISREC con il 5 per mille indicando nella tua dichiarazione dei redditi il codice 80012560464. Grazie!

Articoli recenti

  • Il ballottaggio a Lucca e i valori da preservare
  • La scuola elementare di Nozzano Castello
  • All’ombra della Costituzione
  • Dalla Memoria al Futuro
  • Il Manifesto di Ventotene ieri e oggi
  • Trentennale della Strage di Capaci

Articoli più letti

  • Most Viewed
  • Trentennale della Strage di Capaci L'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Lucca ha partecipato alla commemorazione del trentennale...
  • Toscana in guerra Lunedì 9 maggio alle ore 17, presso la Casa della Memoria e della Pace di...
  • All'ombra della Costituzione Si è concluso il 6 giugno, con un incontro in presenza nel giardino della scuola,...
  • All'ombra della Costituzione Si è concluso il 6 giugno, con un incontro in presenza nel giardino della scuola,...
  • 25 aprile a Marignana L'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca ha partecipato alle attività del 25...
  • Home
  • ISREC
    • Cosa facciamo
    • La nostra storia
    • Organismi
    • Trasparenza
      • Bilanci
      • Privacy
      • Erogazioni Pubbliche
      • 5 per mille
      • Statuto
  • Notizie
  • Progetti di ricerca
  • Scuola
    • Attività didattica
      • Anno 2021-2022
    • Materiali prodotti dalle classi
    • Proposte didattiche
    • Formazione docenti
    • Laboratorio di didattica
  • Luoghi della Memoria
  • Mostre
  • Archibiblio
    • Biblioteca
    • Archivio
      • Guida ai fondi dell’Archivio Storico
      • Regolamento
    • Pubblicazioni
      • Indici
    • Documenti
    • Casellario Politico Centrale
  • Le manifatture di Lucca
  • Pillole di Resistenza
  • Contatto

Archivio mensile degli articoli

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Istituto storico della Resistenza
e dell'Età contemporanea
in provincia di Lucca

Piazza Napoleone, 32/12 - 55100 Lucca
tel 0583 55540

Indirizzo postale: c.p. 14 Lucca Centro - 55100 Lucca

email: isreclucca@gmail.com

orario: Lunedì e Mercoledì dalle 10.00 alle 16.00; Giovedì dalle 9.30 alle 13.30

C.F. 80012560464

Associato all'Istituto Nazionale "Ferruccio Parri" - rete degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea
  • Privacy & Cookies policy

Copyright ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL'ETÀ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI LUCCA  •  Credits SEGNO ADV

Questo sito utilizza i cookies (piccoli e innocui file di testo) per fornire la migliore esperienza di navigazione conforme ai tuoi gusti personali.
Se prosegui acconsenti a tale uso. Questo consenso esplicito è richiesto dalla normativa europea. Per saperne di più...